6 suggerimenti su come velocizzare il caricamento dei video sul tuo sito

Sapevi che una persona trascorre una media di 15 secondi sul tuo sito web e che poi non tornerà più?

Non c'è da stupirsi che ad oggi anche i tuoi concorrenti stiano cercando modi per catturare l'attenzione di loro visitatori cercando di tenerli il più possibile sul proprio sito.

E tu cosa aspetti? Che la concorrenza ti seppellisca?
Condividi questo articolo

Sommario dell'articolo

Fornire contenuti video è un ottimo modo per aumentare il traffico e far rimanere i tuoi visitatori più a lungo online . Ma i video devono essere caricati velocemente e senza rallentamenti sul tuo sito web.

Continua a leggere per ricevere sei suggerimenti su come velocizzare il caricamento dei tuoi video.

6 suggerimenti su come velocizzare il caricamento dei video sul tuo sito

L’aggiunta di video può essere un’arma a doppio taglio perché gli utenti amano i video ad alta risoluzione, ma se il tuo sito non è in grado di gestirli, causerà problemi di prestazioni. L’obiettivo qui è imparare come caricare i video più velocemente per mantenere i lettori sul tuo sito invece di allontanarli.

Perché l’ottimizzazione video è importante?

Avere contenuti multimediali aiuta a mantenere gli utenti coinvolti e a rimanere sul tuo sito web più a lungo. Questo è il motivo per cui sempre più persone aggiungono video alle loro pagine web, ma a volte non si rendono conto che video di grandi dimensioni non ottimizzati danneggeranno le loro perfomance online. Se i file video non sono ottimizzati per Internet, bufferizzeranno e rallenteranno i tempi di caricamento del sito web.

Lo scopo di avere un sito web è far sì che i lettori controllino ciò che hai. L’ultima cosa che vuoi è cacciarli via a causa di un video che rallenta il tuo sito. I clienti si infastidiscono quando si bloccano mentre stanno navigando online.

1. Comprimi video

I file a volte sono di dimensioni troppo grandi. Questo è un problema perché una connessione Internet scadente o una larghezza di banda limitata porta a video che vengono bufferizzati o sospesi. Questa non è una grande esperienza per il visitatore del tuo sito.

Ricorda che i problemi di navigazione degli utenti non sono problemi solo suoi, ma sono soprattutto tuoi!

Ci sono strumenti che possono essere utilizzati per comprimere il tuo video che ti offrono la possibilità di mantenerne la qualità quasi inalterata.

2. Converti per HTML5

Converti i video in un formato che non causi problemi da browser. Puoi utilizzare un convertitore video online per convertire i tuoi file video in formati HTML5. Ciò garantirà che il tuo video venga accettato e riprodotto senza problemi dai browser, inclusi i browser dei telefoni.

3. Stream dal server

Grazie alla tecnologia di streaming questa è un’opzione al giorno d’oggi consigliatissima. Agli albori di internet per vedere una clip video dovevano attendere il download completo del file prima di iniziare a riprodurlo.

La tecnologia di streaming consente di distribuire file video in piccoli blocchi. Ciò rende i video pronti per la riproduzione nel browser dell’utente quasi immediatamente.

4. CDN

Una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) è una rete di server che memorizzano copie cache delle risorse statiche del tuo sito. I CDN assicurano che il contenuto provenga dal server mediamente più vicino per garantire una consegna più rapida dei tuoi contenuti.

Funziona molto bene anche con la distribuzione di contenuti video in modo che gli utenti non debbano aspettare per sempre il download e il buffer dei video del tuo sito. L’utilizzo di una CDN migliorerà le prestazioni complessive del tuo sito.

5. Loop video

Non riprodurre un video in loop all’infinito quando utilizzi un video di sfondo sul tuo sito. Questo utilizza molta CPU che rallenta il resto del tuo sito. È possibile impostare l’interruzione del video dopo la riproduzione una volta in modo da risparmiare preziose risorse sul tuo server.

6. Mantenere le dimensioni del video più ridotte possibile

Più piccolo è il video, meno sarà il buffer del video. I video più piccoli consentono inoltre di caricare la tua pagina più velocemente e aiuteranno i visitatori che utilizzano i loro telefoni cellulari a utilizzare meno dati mentre sono sul tuo sito.

Vantaggi del video

Il video può migliorare l’attività di posizionamento SEO dei tuoi siti web fintanto che sono ottimizzati per il web e non rallentano il tuo sito. Il video può anche rafforzare il messaggio del tuo marchio.

Un’immagine parla più di mille parole e quando gli utenti vedono un video lo ricordano più di quanto accade normalmente leggendo un articolo di un blog. I video vengono condivisi più di qualsiasi contenuto disponibile. Questo mette il tuo video di fronte a nuovi potenziali spettatori, a sua volta, aumentando il traffico del tuo sito.

I contenuti video funzionano bene su tutti i dispositivi, compresi i telefoni cellulari. La chiave qui è assicurarti che i tuoi contenuti siano ottimizzati anche per cellulare.

Idee sbagliate molto comuni

C’è un malinteso comune secondo cui puoi creare un sacco di video e metterli su Internet e attirare magicamente l’attenzione di milioni di visitatori. Mi dispiace ma non è così che funziona il video marketing.

La creazione di contenuti video deve essere memorabile, tempestiva, pertinente e ottimizzata se desideri ottenere un ritorno sull’investimento duraturo e stabile nel tuo tempo.
Resta curioso, impara il più possibile e non dimenicarti di investire NEL TUO successo!

Vuoi migliorare le tue perfomance online?
Iscriviti alla newsletter settimanale!
Per te una guida gratuita per riconoscere, evitare e rimediare ai 3 comuni, ma fatali errori, che ogni imprenditore fa commettere alla propria azienda online.
Potrebbe interessarti anche
Sitorelax-wordpress-vs-squarespace
Opinioni
WordPress vs Squarespace: Quale Piattaforma di Siti Web è la Migliore per il Tuo Marketing?

Nel confronto tra WordPress e Squarespace, WordPress emerge come la scelta migliore per il marketing grazie alla sua flessibilità e alle avanzate capacità SEO. Mentre Squarespace offre una soluzione semplice e intuitiva, ideale per chi cerca facilità d’uso, WordPress consente una personalizzazione completa e integrazioni potenti per l’automazione del marketing. Se la tua priorità è massimizzare il potenziale di marketing del tuo sito web, WordPress potrebbe essere la scelta giusta per te.

Guida Pratica
Guida pratica: Come interpretare le metriche di visite e visitatori su WordPress

Questo articolo ti guida passo passo su come migliorare le metriche di visite e visitatori del tuo sito WordPress attraverso l’ottimizzazione delle parole chiave, la velocità del sito, la promozione sui social media e il monitoraggio costante delle metriche. Scopri come implementare le modifiche necessarie e perché potrebbe essere utile cercare un professionista del settore IT per ottenere risultati migliori.