Chiunque visiti il tuo sito web dovrebbe sapere cosa offri in meno di 5 secondi. La prima impressione che dai deve essere eccezionale. Se non offri una esperienza di navigazione perfetta al tuo utente finale è giunto il momento di riprogettare la tua presenza online perchè stai perdendo prezioso fatturato!
1. Definisci i tuoi obiettivi
Se decidi di riprogettare il tuo sito web probabilmente i tuoi obiettivi di business potrebbero essere cambiati. A questo proposito allora devi identificare i tuoi nuovi obiettivi che speri di raggiungere. Il consiglio è di scriverli e metterli in una lista ordinata dall’obiettivo più importante a quello meno importante.
Ad esempio: raggiungere nuovo pubblico potenziale. Oppure il posizionamento SEO.
Cosa fondamentale è ridefinire i tuoi obiettivi assicurandoti di essere stato specifico sia nel descriverli sia nelle tempistiche che ti sei dato per raggiungerli.
Mentre fai questo lavoro tieni sempre a mente il viaggio che fanno gli utenti sul tuo sito web. Non devi concentrarti esclusivamente su ciò che ti porta traffico senza considerare il valore che il visitatore ottiene visitando il tuo sito.
2. Considera lo spazio bianco
Una delle tendenze del web design del 2020 che dovrebbe essere presente nella riprogettazione del tuo sito web è l’aspetto del minimalismo. Lo spazio vuoto (o bianco) sul tuo sito web consentirà ai tuoi visitatori di scorrere le pagine del sito con maggiore semplicità.
La gerarchia visiva proveniente dallo spazio bianco ha un impatto significativo. Fornisce una sorta di respiro in quanto permette agli occhi di riposare durante lo scorrimento delle pagine rendendo la fruizione più semplice e intuitiva.
3. Avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili
Un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili sarà agevolato da Google nello scalare le vette delle ricerche. Per fare ciò assicurati che tutto sia perfettamente ottimizzato per tablet e telefonini.
Un sito web responsive, in più ti permette di accedere a tutta quella fetta di mercato che ad oggi naviga su internet solo da smartphone.
4. Dare priorità alla velocità del sito
Sapevi che metà delle persone che visitano il tuo sito va via se ci vogliono più di tre secondi di caricamento? I tuoi utenti, gli utenti in generale, non hanno la pazienza di aspettare il caricamento di una pagina lenta.
Nella riprogettazione del sito web, la velocità dovrebbe essere una delle massime priorità. La velocità influenza la frequenza di rimbalzo, le conversioni e le viste.
I motori di ricerca utilizzano inoltre la velocità di caricamento della pagina per determinare come classificarti e dove posizionarti nelle query di ricerca. Puoi velocizzare il caricamento del tuo sito assicurandoti che le tue immagini siano ottimizzate, controllando che il tuo piano di hosting sia sufficentemente perfomante, che le richieste HTTP sia ridotte e la rete di distribuzione dei contenuti sia attiva.
5. Focus sulla SEO nella riprogettazione del sito web
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è una delle tendenze che continuerà a dominare il marketing digitale anche negli anni a venire. La SEO dovrebbe essere al centro della creazione dei tuoi contenuti. Sebbene tu possa avere contenuti di qualità, potresti non raggiungere mai gli utenti realmente interessati a questi contenuti a meno che non li ottimizzi adeguatamente.
La SEO aumentera il tuo traffico organico in maniera significativa. Puoi migliorare la tua SEO conducendo ricerche per parole chiave. Se i tuoi contenuti hanno parole chiave pertinenti, è probabile che ti posizionerai più in alto.
6. Aggiungi i pulsanti Segui e Condividi
I tuoi utenti possono aiutarti a far conoscere la tua azienda e a far crescere il tuo business. Dovresti facilitare il passaparola. Con i pulsanti di condivisione sul tuo sito web aumenti le possibilità di ottenere traffico organico significativo dai social media dalle persone che leggono i tuoi contenuti.
È fondamentale garantire che l’esperienza di navigazione sul sito sia uguale anche sulle tue pagine social in modo da mostrare un’immagine chiara, professionale e coerente del tuo business.
7. Utilizzare immagini appropriate
È probabile che la maggior parte degli utenti interagisca maggiormente con le immagini anziché con il testo. Pertanto non dovresti perdere l’opportunità di utilizzare le immagini giuste per il tuo sito web.
Puoi trovare milioni di foto gratuitamente online. Tuttavia, è sempre bene lavorare con immagini autentiche e di repertorio che raffigurano il tuo personale o i tuoi prodotti. Le foto reali aggiungeranno realismo e solidità al tuo marchio rispetto alla concorrenza.
Lo step ulteriore è quello di aggiungere illustrazioni personalizzate al tuo sito web in modo da unire il meglio delle immagini al meglio dei testi in modo da offrire uno stile di navigazione sintetico e semplice da fruire per gli utenti che sono di fretta e cercano solo il succo dei tuoi articoli.
8. Ristrutturare i tuoi contenuti
Nel tuo sito è importante che ci siano articoli esplicativi sul tuo business, sui tuoi valori, sui valori aziendali e anche degli articoli che aiutino i tuoi potenziali clienti a una igliore fruizione dei tuoi prodotti o servizi.
Sapere come usare la SEO ti darà un vantaggio competitivo nel restyling del tuo sito web anche per adeguarti ai nuovi standard di Google. Usa le parole chiave in modo appropriato e assicurati di strutturarle parole nel modo giusto nello scorrere del testo.
Se necessario, assumi professionisti per sviluppare contenuti per il tuo sito. Si tratta di un piccolo unvestimento per ricevere traffico qualificato con maggiore semplicità rispetto al fai-da-te.
Una riprogettazione del sito web renderà il tuo marketing digitale più efficace
Con le nuove tendenze nel web design del sito Web è molto semplice essere percepiti come vecchi e obsoleti. Fortunatamente non è tutto un Fai-da-te obbligatorio ma esistono guide (come su sitorelax) e ci sono professionisti esperti che possono riprogettare il tuo sito web in modo rapido ed efficiente.
Resta curioso, impara il più possibile e non dimenicarti di investire NEL TUO successo!