L’ottimizzazione della ricerca può sembrare materia spaventosa e complicata. Ma non lo è. Non è nemmeno necessario conoscere tutti i 200 fattori di ranking di Google per inziare a fare un buon lavoro di base.
Tutto quello che devi sapere sono tre semplici tecniche che Google ama. Prima che tu te ne accorga, inizierai a salire nelle ricerche e potresti persino finire sull’ambita prima pagina di Google.
Tutto quello che devi sapere sono tre semplici tecniche che Google ama. Prima che tu te ne accorga, inizierai a salire nelle ricerche e potresti persino finire sull’ambita prima pagina di Google.
Sommario dell'articolo
1. Siti a caricamento rapido
Punto primo: Google ama i siti veloci. proprio come fanno anche gli utenti.
Infatti, dopo tre secondi , i visitatori ti abbandoneranno e troveranno ciò di cui hanno bisogno da un tuo competitor più rapido.
Questo non è quello che vuoi, dico bene? E allora come rimediare?
Il primo passo è capire perché il tuo sito si carica così lentamente. Una volta isolato ciò che lo sta rallentando, puoi affrontarlo. Google fornisce uno strumento utile per darti una mano.
Infatti, dopo tre secondi , i visitatori ti abbandoneranno e troveranno ciò di cui hanno bisogno da un tuo competitor più rapido.
Questo non è quello che vuoi, dico bene? E allora come rimediare?
Il primo passo è capire perché il tuo sito si carica così lentamente. Una volta isolato ciò che lo sta rallentando, puoi affrontarlo. Google fornisce uno strumento utile per darti una mano.
2. Mobile-friendly
La velocità è importante, ma lo è ancora di più quando il tuo sito viene visualizzato da mobile. Avere un sito 100% mobile friendly non è una opzione nel 2020 ma un obbligo per competere concretamente con i tuoi concorrenti.
Questo perchè il 63,4% stimato degli utenti proviene da dispositivi mobili e che quidni accedono a Internet dai propri telefoni.
Devi fare un ulteriore passo avanti e assicurarti che il tuo sito abbia un design reattivo e responsivo anche verso questo tipo di utenza.
Questo perchè il 63,4% stimato degli utenti proviene da dispositivi mobili e che quidni accedono a Internet dai propri telefoni.
Devi fare un ulteriore passo avanti e assicurarti che il tuo sito abbia un design reattivo e responsivo anche verso questo tipo di utenza.
3. Ottimizzazione per la serp di interesse
Google, come i tuoi utenti, adora che i tuoi contenuti siano accurati in ogni suo aspetto.
Il modo più semplice e completo per creare contenuti di alto livello è farlo ingaggiando un professionista. Se non puoi farlo, però, esistono degli step intermedi che puoi seguire intanto che inizi a metterti nella condizione ideale di delegare.
Assicurati di non riempire troppo il tuo testo con le parole chiave per le quali sei interessato a posizionarti (keyword stuffing). Ovviamente hai bisogno di quelle parole chiave nel tuo documento ma devi farne un uso moderato.
Esistono 5 fasi diverse durante le quali gli utenti si “scontrano” con le tue parole chiave:
Se sei davvero intenzionato a convertire il tuo traffico online in vendite allora dovrai creare dei contenuti ad hoc non solo per le parole chiave desiderate ma anche con tutte e 5 le fasi sopra descritte.
Questo si traduce anche in posizionarti su serp a bassa competitività che comunque incidono sulla quantità di conversioni in vendite sul tuo sito web.
Il modo più semplice e completo per creare contenuti di alto livello è farlo ingaggiando un professionista. Se non puoi farlo, però, esistono degli step intermedi che puoi seguire intanto che inizi a metterti nella condizione ideale di delegare.
Assicurati di non riempire troppo il tuo testo con le parole chiave per le quali sei interessato a posizionarti (keyword stuffing). Ovviamente hai bisogno di quelle parole chiave nel tuo documento ma devi farne un uso moderato.
Esistono 5 fasi diverse durante le quali gli utenti si “scontrano” con le tue parole chiave:
- Fase di navigazione: ricerca di un particolare sito web;
- Fase informativa: ottenere la risposta a una domanda o a un problema specifico;
- Fase investigativa: ricerca di informazioni prima di effettuare un acquisto;
- Fase transazionale: concretizzazione dell’acquisto.
Se sei davvero intenzionato a convertire il tuo traffico online in vendite allora dovrai creare dei contenuti ad hoc non solo per le parole chiave desiderate ma anche con tutte e 5 le fasi sopra descritte.
Questo si traduce anche in posizionarti su serp a bassa competitività che comunque incidono sulla quantità di conversioni in vendite sul tuo sito web.
Google ama quando rimani informato e aggiornato
Google cambia spesso il suo algoritmo per soddisfare la fame di informazioni aggiornate da parte degli utenti. Google ama quando ti mantieni informato e aggiornato su tutte novità del tuo settore.
Fare da solo è certamente possibile ma il consiglio resta sempre lo stesso: se devi badare al tuo business non puoi diventare tutto fare e pensare anche al digital. Appena ti senti pronto delega!
Fare da solo è certamente possibile ma il consiglio resta sempre lo stesso: se devi badare al tuo business non puoi diventare tutto fare e pensare anche al digital. Appena ti senti pronto delega!
Resta curioso, impara il più possibile e non dimenicarti di investire NEL TUO successo!