Devo andare veloce! 10 consigli indispensabili per velocizzare il tuo sito web

Circa il 57% delle persone lascerà un sito Web che impiega tre o più secondi per caricarsi.

Se registri costantemente un numero basso di visitatori o i tuoi ricavi di vendita continuano a diminuire, la tua azienda probabilmente non ha un ottimo sito web.
Condividi questo articolo

Sommario dell'articolo

Portare il tuo sito alla massima velocità potrebbe essere la chiave per attirare più clienti per la tua attività o anche il numero di visitatori che visitano il tuo sito.

Portare il tuo sito alla massima velocità può essere un processo continuo e ci sarà sempre spazio per miglioramenti anche se la differenza è solo di un millisecondo. Continua a leggere mentre delineiamo dieci suggerimenti indispensabili per rendere il tuo sito Web aggiornato.

1. Utilizzare un CDN

L’utilizzo di un CDN migliorerà la velocità del tuo sito. Ciò è possibile perché il network su cui si poggia questo sistema è ben distrubuito a livello mondiale. Quindi ti da la certezza che i tuoi contenuti vengano consegnati ai tuoi utenti in modo tempestivo ed efficiente.

I CDN sono un modo conveniente per servire tutti i tuoi utenti velocemente e ovunque nel mondo. Anche il tempo di caricamento è ridotto perché la larghezza di banda è distribuita su numerosi server.

2. Abilita la memorizzazione nella cache del browser

Questo è uno strumento utile che garantisce che i tuoi utenti riducano il tempo impiegato per caricare il tuo sito. Funziona memorizzando copie delle pagine del tuo sito sul browser dell’utente. Ciò consente di richiamare il contenuto per la visualizzazione in un tempo di caricamento più breve quando l’utente visita nuovamente il tuo sito.

L’attivazione della memorizzazione nella cache del browser aumenta anche la velocità del tuo sito riducendo il numero di risorse necessarie per visualizzare le pagine del tuo sito.

3. Utilizzare la compressione GZIP

Una compressione GZIP riduce la dimensione della risposta sul tuo sito di circa il 70% . Aiuta ad aggiornare il tuo sito riducendo il peso delle pagine del tuo sito. Comprimendo le immagini e il contenuto del tuo sito, ti assicuri che i visitatori del tuo sito non impieghino molto tempo ad aspettare il caricamento del tuo sito.

È possibile abilitare la compressione GZIP da:

• Aggiunta di determinati codici al file .htaccess del tuo sito
• Aggiunta di determinati codici nella parte superiore della pagina HTML o PHP
• Installazione di un plug-in di compressione GZIP

Una compressione GZIP è lo strumento più efficace per rendere il tuo sito aggiornato.

4. Riduci il numero di plug-in sul tuo sito

Ogni plugin che aggiungi al tuo sito necessita di risorse per eseguirlo. E più plugin avrai, più tempo impiegheranno i visitatori a caricare il tuo sito. Esegui una revisione dei plug-in sul tuo sito e rimuovi i plug-in non necessari.

Ciò contribuirà ad aumentare la velocità di download e migliorare le prestazioni del tuo sito. Dopo aver rimosso un plug-in, puoi controllare la velocità del tuo sito utilizzando vari strumenti come GT Metrix.

5. Ridurre il numero di reindirizzamenti

Il numero di reindirizzamenti sul tuo sito potrebbe ridurre la velocità del tuo sito. L’ottimizzazione del numero di reindirizzamenti sul tuo sito può aiutarti a renderlo più rapido.

Inoltre, evita di utilizzare reindirizzamenti che portano un visitatore da una pagina a una terza. Il reindirizzamento dovrebbe portare il tuo visitatore solo alla pagina principale.

Se è necessario utilizzare un reindirizzamento, assicurati di utilizzare un reindirizzamento per una pagina. Ed evita di avere reindirizzamenti che riportano i tuoi visitatori al tuo sito. Questo rallenterà il tuo sito.

6. Aggiorna il tuo web hosting

L’aggiornamento dell’hosting del tuo sito web può aiutarti a renderlo più veloce, specialmente quando il traffico sul tuo sito web è aumentato. Verifica con il tuo provider di hosting web se è il momento di aggiornare o addirittura modificare l’hosting per il tuo sito.

Puoi aumentare la velocità del tuo sito semplicemente passando da un servizio di web hosting a un altro. Ad esempio, puoi smettere di utilizzare l’hosting condiviso e passare all’hosting cloud per migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito.

7. Minimizza i tuoi file CSS e JS

È probabile che numerosi file JavaScript e CSS causino ritardi sul tuo sito. Questo perché ogni volta che viene installato un nuovo plug-in, verrà aggiunto un nuovo file CSS o JS. Ciò aumenta il numero di risorse che devono essere caricate riducendo così la velocità di caricamento del tuo sito.

Puoi ridurre al minimo il numero di file CSS e JS combinandoli tutti in uno. Puoi anche aggiungere un plug-in che ridurrà a icona tutti i file CSS e JS.

8. Abilita il sistema “Keep-Alive”

L’abilitazione di keep-alive consente alla macchina dell’utente di aumentare la velocità di download eliminando la necessità per la macchina di chiedere l’autorizzazione ai server del tuo sito. L’abilitazione di questa funzione contribuirà a ridurre la latenza per le richieste inviate dal tuo computer al server.

Abilitare il keep-alive gioca un ruolo importante su Internet e riduce il tempo necessario per le connessioni tra reti diverse. Puoi saperne di più sulle diverse reti controllando l’ infrastruttura di Internet .

9. Metti JS in basso e CSS in alto

Questo aiuta il browser a caricare il tuo sito più velocemente. Questo perché i browser renderanno prima i file CSS, quindi consente al tuo sito di essere visualizzato molto più velocemente.

I file JS impediscono al browser di analizzare il tuo sito prima del caricamento. E questo aumenta il tempo necessario per il caricamento del tuo sito. Quindi, assicurati che sia messo in fondo alla pagina.

10. Non utilizzare immagini per visualizzare il testo

L’utilizzo di immagini per visualizzare il testo aumenta il tempo necessario per caricare il tuo sito. Inoltre, rende i testi illeggibili per gli utenti, rendendo quindi l’immagine inutile.

Utilizzare un carattere leggibile che consenta agli utenti di comprendere il significato del testo del tuo sito è più importante dell’utilizzo di immagini appariscenti che potrebbero richiedere molto tempo per il caricamento.
Resta curioso, impara il più possibile e non dimenicarti di investire NEL TUO successo!

Vuoi migliorare le tue perfomance online?
Iscriviti alla newsletter settimanale!
Per te una guida gratuita per riconoscere, evitare e rimediare ai 3 comuni, ma fatali errori, che ogni imprenditore fa commettere alla propria azienda online.
Potrebbe interessarti anche
Sitorelax-wordpress-vs-squarespace
Opinioni
WordPress vs Squarespace: Quale Piattaforma di Siti Web è la Migliore per il Tuo Marketing?

Nel confronto tra WordPress e Squarespace, WordPress emerge come la scelta migliore per il marketing grazie alla sua flessibilità e alle avanzate capacità SEO. Mentre Squarespace offre una soluzione semplice e intuitiva, ideale per chi cerca facilità d’uso, WordPress consente una personalizzazione completa e integrazioni potenti per l’automazione del marketing. Se la tua priorità è massimizzare il potenziale di marketing del tuo sito web, WordPress potrebbe essere la scelta giusta per te.

Guida Pratica
Guida pratica: Come interpretare le metriche di visite e visitatori su WordPress

Questo articolo ti guida passo passo su come migliorare le metriche di visite e visitatori del tuo sito WordPress attraverso l’ottimizzazione delle parole chiave, la velocità del sito, la promozione sui social media e il monitoraggio costante delle metriche. Scopri come implementare le modifiche necessarie e perché potrebbe essere utile cercare un professionista del settore IT per ottenere risultati migliori.