Con tutta la concorrenza agguerrita che c'è online come pensi di ottenere traffico qualificato?

L'attività di posizionamento SEO può aiutare, ma devi anche rimanere costantemente al passo con la velocità e la disponibilità del tuo sito web da server dislocati in tutto il mondo.

La soluzione ideale? Il monitoraggio del tuo ping.
Condividi questo articolo

Sommario dell'articolo

Cos’è il monitoraggio del ping?

Essenzialmente, quando vuoi andare online, il tuo dispositivo (computer, tablet, telefono, ecc.), chiamato tecnicamente come client, comunica con un altro dispositivo, chiamato server, per ottenere le informazioni che cerca.

Per effettuare una richiesta di informazioni, il dispositivo invia la richiesta (nota come pacchetto) al server in cui sono archiviate le informazioni. Per accedere al pacchetto, il server deve sapere chi lo richiede in modo da poterlo rispedire.

I pacchetti possono essere inviati con metodi diversi, alcuni dei quali sono più veloci di altri. Quello con cui la maggior parte delle persone ha familiarità è HTTP.

Quindi il server elabora i tuoi pacchetti e li invia indietro tramite un ping (una risposta), che verifica la connettività tra il client e il server.

Perché dovresti monitorare i ping?

Anche se sembra tutto molto complicato, accade milioni di volte al giorno e farlo significa voler capire dove e come migliorare il tuo posizionamento in chiave SEO.

Ad esempio, se sei una società immobiliare in Spagna, il tempo di caricamento del tuo sito web potrebbe essere di 2 secondi a a Madrid, ma se qualcuno cerca di accedere al tuo sito web da Varsavia potrebbe avere lenetezze di ogni genere causate dalla distanza fisica e ritrovarsi il caricamento del tuo sito web in oltre 8 secondi.

Questo ritardo può causare la perdita di preziosi contatti commerciali. La SEO è fondamentale per mantenere il rapporto con i tuoi potenziali clienti. Soprattutto se lavori a livello internazionale. La soluzione?

Monitoraggio del tuo ping!

I migliori strumenti di monitoraggio del ping

Quindi, ora che abbiamo capito al meglio a cosa serve il monitoraggio del ping, esaminiamo i migliori strumenti di monitoraggio del ping.

Solar Winds Ping Sweep

Questo strumento ti consente di caricare una varietà di indirizzi IP e lo strumento eseguirà il ping del sito web per analizzarne la risposta. Con questo strumento sarai in grado di vedere il tempo di risposta e gli eventuali problemi che potrebbero verificarsi durante la navigazione del tuo utente medio.

Paessler PRTG Network Monitor

Con un’interfaccia facile da usare e visivamente piacevole, questo strumento può fare un test massivo con diversi indirizzi IP. Questo tool ti permette di ottenere un rapporto dettagliato con informazioni come il tempo di ping, il tempo di ping massimo e minimo e tutti i dettagli sulla perdita di pacchetti.

Pingdom

Pingdom ti consente di monitorare costantemente il tuo sito Web e assicurarti che tutti in tutto il mondo possano accedervi con tempi di caricamento decenti.

In più ti permette di ricevere notifiche in tempo reale nel caso ci sia qualche stortura nel tuo sistema in modo da non dover monitorare personalmente e costantemente il tuo sito web.

Site 24 × 7

Questo servizio basato su cloud, monitora le prestazioni del tuo sito Web e il comportamento degli utenti. È un’infrastruttura IT all-in-one in grado di fornire dati analitici inestimabili per il successo delle piccole imprese, nonché sistemi di allarme preventivo in modo da poter anticipare qualsiasi problema tecnico.
Resta curioso, impara il più possibile e non dimenicarti di investire NEL TUO successo!

Vuoi migliorare le tue perfomance online?
Iscriviti alla newsletter settimanale!
Per te una guida gratuita per riconoscere, evitare e rimediare ai 3 comuni, ma fatali errori, che ogni imprenditore fa commettere alla propria azienda online.
Potrebbe interessarti anche
Sitorelax-wordpress-vs-squarespace
Opinioni
WordPress vs Squarespace: Quale Piattaforma di Siti Web è la Migliore per il Tuo Marketing?

Nel confronto tra WordPress e Squarespace, WordPress emerge come la scelta migliore per il marketing grazie alla sua flessibilità e alle avanzate capacità SEO. Mentre Squarespace offre una soluzione semplice e intuitiva, ideale per chi cerca facilità d’uso, WordPress consente una personalizzazione completa e integrazioni potenti per l’automazione del marketing. Se la tua priorità è massimizzare il potenziale di marketing del tuo sito web, WordPress potrebbe essere la scelta giusta per te.

Guida Pratica
Guida pratica: Come interpretare le metriche di visite e visitatori su WordPress

Questo articolo ti guida passo passo su come migliorare le metriche di visite e visitatori del tuo sito WordPress attraverso l’ottimizzazione delle parole chiave, la velocità del sito, la promozione sui social media e il monitoraggio costante delle metriche. Scopri come implementare le modifiche necessarie e perché potrebbe essere utile cercare un professionista del settore IT per ottenere risultati migliori.